ISCRIZIONE ALL'ANNO SUCCESSIVO

Nel prosieguo le istruzioni dettagliate per i diversi tipi di possibile iscrizione all'anno successivo:

Le iscrizioni agli anni successivi avranno luogo dal 18. 8. sino entro e non oltre il 26. 9. 2025. L'iscrizione elettronica viene fatta tramite VIS (ALMA MATER EUROPAEA - Accedi al Sistema Informativo Studenti VIS) con nome utente e password. L'iscrizione nell’anno academico 2025/26 sarà interamente elettronica. La sottoscrizione del contratto e del modulo di iscrizione avviene tramite VIS con il mouse o tramite lo schermo (touch screen). La copia del bonifico bancario dell’avvenuto pagamento della prima rata e della quota di iscrizione deve venir allegata sempre all’interno della vostra area riservata VIS nella tendina (allegati all’iscrizione).

Quando il contratto ed il modulo di iscrizione saranno firmati elettronicamente nel VIS e quando i bonifici saranno caricati sempre nella piattaforma VIS, l’iscrizione verrà conclusa dalla Segreteria. Se non riceviamo la conferma di pagamento, l’iscrizione non sarà completata e non potrà venir conclusa.

La documentazione d'iscrizione comprende:

  • Il modulo d’iscrizione firmato elettronicamente nel VIS.
  • Il contratto firmato elettronicamente nel VIS.
  • Copia del bonifico bancario dell’avvenuto pagamento della prima rata e della quota di iscrizione allegato nella piattaforma VIS.
  • Altri documenti (se si desidera la fattura intestata a persona giuridica si deve presentare il modulo: Dichiarazione pagamento persona giuridica) ed inviarlo alla mail: fisioterapia@almamater.si

Quando l'iscrizione verrà completata con successo dalla Segreteria, lo studente riceverà una notifica al suo indirizzo e-mail almamater.si e potrà stampare il Certificato di Iscrizione ed il Contratto con AMEU firmato da entrambe le parti.

È possibile iscriversi all'anno successivo solo dopo aver saldato tutti gli obblighi finanziari negli anni precedenti.

I moduli d'iscrizione agli anni successivi saranno resi disponibili nel VIS nella seconda metà di agosto. Il modulo d’iscrizione verrà attivato dalla segreteria solo a coloro che avranno tutti i requisiti per l’iscrizione all’anno successivo. Visto che agosto e settembre è un periodo di esami, la segreteria provvederà a verificare le domande di iscrizione all'anno successivo settimanalmente e poi renderà disponibili di volta in volta anche i fogli d'iscrizione in VIS. Le condizioni di passaggio all’anno successivo si trovano sul nostro sito internet:

Fisioterapia
Nel caso non abbiate soddisfatto le condizioni per l'iscrizione, potrete presentare la domanda per:

  1.  Ripetere l'anno.2. L'iscrizione condizionata (se avete una motivazione fondata per non aver assolto agli 

Per farlo dovete accedere alla vostra area riservata VIS e cliccare nella tendina a sinistra la voce RICHIESTE.

Le condizioni ed i requisiti per poter fare le richieste sono elencate di seguito.
Ogni studente può presentare una sola domanda e, se non viene approvata, può presentare una nuova domanda. Si prega di salvare sul proprio computer le scansioni o le fotografie dei documenti giustificativi e di allegarli alla relativa domanda.

Dopo aver concluso l'ultimo anno, gli studenti possono presentare alla segreteria di Alma Mater la domanda di iscrizione per l’anno successivo al terzo (absolvent stage) tramite VIS a condizione che lo studente non abbia ancora ripetuto l'anno o cambiato l’indirizzo di studi.

Su presentazione di prove documentali idonee sull'impossibilità di svolgere regolarmente gli obblighi del corso di studi è possibile presentare la richiesta di proroga dello status di studente.

La richiesta di iscrizione condizionata e la domanda di proroga dello status di studente viene trattata dalla Commissione di studio ovvero dal Senato. Verranno prese in esame solo domande complete.

I richiedenti riceveranno le decisioni della Commissione per e-mail entro il termine di cinque (5) giorni dalla riunione della Commissione per gli affari studenteschi, la stessa decisione verrà inviata pure per posta cartacea. Lo studente può vedere la decisione della Commissione anche in VIS alla data in cui viene presa (nel tab Domande). La procedura decisionale si ritiene definitiva/ufficiale con la ricezione della decisione da parte dello studente.

Richieste

Gli studenti compilano la richiesta di iscrizione tramite il VIS, alla voce RICHIESTE. Il modulo/la richiesta deve essere compilato al computer, allegando i relativi documenti giustificativi e presentato per via elettronica. Solo le domande presentate in tempo e complete saranno prese in considerazione dalla Commissione.

Le domande di iscrizione condizionata e di estensione dello status di studente sono soggette al pagamento delle tasse previste dal tariffario dell'Alma Mater: TARIFFARIO_2024-25.pdf

Bonifico per ECM

Univerza Alma Mater Europaea, Maribor
Slovenska 17
2000 Maribor

C/c: IBAN : SI56 0451 5000 1391 585 ( OTP banka d.d.)

SWIFT: KBMASI2X

Riferimento: SI00+ (numero della fattura) 

Certificazioni

Gli studenti che richiedono l'iscrizione condizionata e l'estensione dello status di studente devono allegare una scansione o una fotografia del relativo documento giustificativo. È possibile caricare sul VIS fino a cinque allegati (in formato pdf o jpg/jpeg). Per le domande di ripetizione di un anno di studi e per l'iscrizione all'anno dopo il terzo anno (absolvent stage) non sono necessari documenti giustificativi, in quanto la segreteria verificherà con il Ministero se lo studente è idoneo all'iscrizione desiderata ed attiveranno il modulo d'iscrizione entro cinque giorni.

IMPORTANTE: Alla documentazione per l'iscrizione è obbligatorio allegare la copia del bonifico per la tassa d'iscrizione e per la prima rata della retta universitaria. Entro a quando i costi non verranno saldati la conclusione dell'iscrizione non sarà possibile.

eVŠ

Alma Mater Europaea University è collegato al sistema informatico eVŠ, tramite il Ministero dell'istruzione, delle scienze e dello sport. Tali documenti vengono conservati per diversi anni, per tale motivo ponete attenzione alla compilazione. Il termine ultimo di iscrizione all'anno accademico 2025/26 è il 26/9/2025. Dopo tale termine NON È PIÙ POSSIBILE ISCRIVERSI in quanto in segreteria per gli affari di studio e degli studenti Alma Mater si avvia il trattamento dei dati e il loro trasferimento in eVŠ.

Nel prosieguo le istruzioni dettagliate per i diversi tipi di possibili iscrizione all'anno successivo. Siete cortesemente pregati di leggere con attenzione e rispettare le indicazioni.

I. INFORMAZIONI PER GLI STUDENTI CHE SODDISFANO LE CONDIZIONI DI ISCRIZIONE ALL'ANNO SUCCESSIVO

Possono iscriversi all'anno successivo solo coloro i quali, ai sensi del programma di studio accreditato in vigore, soddisfano tutte le condizioni per poter accedere all'anno successivo. Le condizioni sono a disposizione sul nostro sito.

Chi ha soddisfatto tutte le condizioni d’iscrizione all'anno successivo, nella seconda metà di settembre all’interno della piattaforma VIS avrà a disposizione il modulo di iscrizione. Per chi soddisfa le condizioni il modulo d’iscrizione all’anno successivo sarà disponibile sino al 26 settembre del corrente anno accademico. Dopo tale data l'iscrizione non sarà più possibile. Prima dell'iscrizione si prega di verificare l'avvenuto pagamento di tutte le rate per gli anni passati, in quanto condizione necessaria per l'iscrizione agli anni successivi. Per poter compilare il modulo d’iscrizione è necessario prima rispondere a tutti i questionari.

Metodi di iscrizione agli anni successivi

Lo studente che soddisfa le condizioni d’iscrizione all’anno successivo deve compilare il modulo d’iscrizione all’interno della propria area riservata VIS. Il modulo si trova nella tendina a sinistra alla voce ISCRIZIONE. Si accede a VIS tramite il sito di Alma Mater ALMA MATER EUROPAEA - Accedi al Sistema Informativo Studenti VIS con il nome utente e la password.

Non è necessario inviare il modulo di iscrizione e i contratti per posta, è sufficiente firmare i documenti in formato elettronico.

Lo studente deve inviare all’email fisioterapia@almamater.si il bonifico inerente al pagamento della prima rata della retta e della tassa d’iscrizione. Lo studente riceverà una notifica dell'avvenuto completamento dell'iscrizione al proprio indirizzo di posta elettronica almamater.si. Da quel momento lo studente vedrà nel proprio VIS il contratto firmato e potrà stampare il Certificato di iscrizione.

II. REISCRIZIONE ALLO STESSO ANNO (RIPETIZIONE DELL'ANNO)

Lo studente può ripetere l'anno, se prima non ha mai cambiato corso di studi e nel caso in cui non abbia mai ripetuto l'anno ad AMEU-ECM o cambiato corso di studi in Slovenia. Non ci sono altre condizioni per ripetere l’anno.

Lo studente che vuole ripetere l'anno deve presentare domanda elettronica alla segreteria di Alma Mater. La domanda per ripetere l'anno deve essere presentata tramite VIS e si trova nel menù a sinistra alla voce Richieste. Poi selezionare e compilare la Richiesta d’iscrizione – ripetizione anno. Con la consegna della richiesta lo studente garantisce di rispettare i requisiti soprindicati. Con la sottoscrizione della dichiarazione lo studente si assume la responsabilità penale e materiale e acconsente ad AMEU-ECM di verificare d'ufficio la correttezza e ove necessario anche di acquisire i dati dai registri ufficiali.

La segreteria Alma Mater, una volta ricevuto il modulo inerente alla richiesta di ripetizione dell’anno, preparerà il modulo di iscrizione entro 5 giorni lavorativi. Lo studente deve compilare attraverso la piattaforma vis il modulo d’iscrizione (vedi istruzioni al capitolo precedente).

L’accesso all’rea VIS è possibile tramite il sito ALMA MATER EUROPAEA - Accedi al Sistema Informativo Studenti VIS con il nome utente e la password.

Costi ripetizione anno

La retta per la ripetizione dell'anno ammonta a 1/3 della retta totale più 100,00 € di tassa d’iscrizione. La retta deve venir pagata interamente prima dell’iscrizione.

Prima dell'iscrizione si prega di verificare l'avvenuto pagamento di tutte le rate per gli anni passati, in quanto condizione sine qua non per l'iscrizione agli anni successivi.

Lo studente durante l'anno di ripetizione conserva lo status di studente.

Avviso importante: il terzo anno non può essere ripetuto. Nel caso vi siano obblighi di programma non ancora sostenuti, lo studente consegna la domanda per l’iscrizione all’absolvent stage.

III. ISCRIZIONE ALL'ANNO SUCCESSIVO SENZA AVER SUPERATO TUTTI GLI OBBLIGHI (ISCRIZIONE CONDIZIONATA)

In via eccezionale lo studente può iscriversi all'anno successivo di studi anche non avendo assolto tutti gli obblighi del programma di studi, purché in caso di ragioni fondate, come indicato di seguito.

Motivi fondati e documentazione richiesta

  • Per la maternità durante il periodo di studi – l’estratto dal registro degli atti di nascita – anagrafe. Le studentesse madri che partoriscono durante il corrente anno di studi hanno diritto alla proroga dello status di studentessa per un anno per ogni bambino nato vivo, nel caso abbiano lo status di studente nel corrente anno academico.
  • Per la gravidanza a rischio durante l'anno di studio in corso indipendentemente dall'esito – il certificato medico ginecologico.
  • Per la paternità nel primo anno di vita del bambino, se il padre convive con il bambino ed ha il diritto di congedo parentale – l’estratto dal registro degli atti di nascita, certificato di stato di famiglia, certificato di congedo parentale.
  • Per la malattia che si protrae per almeno tre mesi durante le lezioni – il certificato medico numerato rilasciato dal medico curante con la descrizione della malattia e la durata del congedo, o indicazione della malattia da parte dello specialista o dell'ospedale. Sul certificato medico deve essere indicato il periodo di assenza. Durante l'assenza lo studente non può accedere ad esami o assolvere ad altri obblighi, come risulterà evidente dal registro ufficiale VIS.
  • Per lutto per parenti stretti (genitore, fratello, coniuge, figlio) durante la sessione di esami nell'anno di studi in corso – il certificato di morte e il registro dell'anagrafe dal quale si evince il grado di parentela; nel caso di unioni di fatto, il certificato di convivenza.
  • Per condizioni sociali difficili nella famiglia dello studente, seguite dal Centro di assistenza sociale, che hanno limitato l'impegno negli studi durante le sessioni di esame dell'anno di studio in corso - l’attestato del Centro di assistenza sociale a prova del verificarsi di dette condizioni sociali accadute almeno un mese prima della sessione di esami.
  • Per l’iscrizione a due o più programmi di studio - il certificato d‘iscrizione.
  • Per la studio all'estero dalla durata di almeno tre mesi il certificato di formazione all'estero.
  • Partecipazione attiva negli organi dell'ente – Prova richiesta: attestazione del presidente dell’organo AMEU relativa alla partecipazione attiva dello studente alle sedute degli organi di Alma Mater, dalla quale risulti il numero delle sedute convocate e la presenza dello studente (espressa in %) nonché almeno un contributo sostanziale e documentato al lavoro dell’organo (proposta, verbale, relazione, partecipazione a un gruppo di lavoro). Il tutorato non è considerato un organo dell’ente.
  • Partecipazione attiva a eventi di alto livello in ambito professionale, culturale o sportivo – Prova richiesta: attestazione dell’organizzatore o dell’organizzazione centrale, dalla quale risultino chiaramente il nome dell’evento e la sua rilevanza nazionale o internazionale, il ruolo dello studente (ad es. relatore, espositore, partecipante, membro di una delegazione, organizzatore, atleta classificato, arbitro ecc.), il periodo di partecipazione e il suo impegno (ad es. preparazione, numero di esibizioni o competizioni, durata dell’attività).
    Nel caso degli atleti, è considerata prova idonea l’estratto dal registro degli atleti classificati del Comitato Olimpico Sloveno oppure un’attestazione della federazione di riferimento per sport non olimpici.
    Per eventi culturali e professionali, l’attestazione deve essere rilasciata da un ente autorevole, un’organizzazione di ricerca o un’associazione professionale di settore.
    Tutte le attestazioni devono essere firmate e timbrate.
    La sola partecipazione passiva, senza un ruolo attivo chiaramente dimostrato, non è considerata prova adeguat 

Lo studente deve presentare un documento ufficiale che attesti le ragioni giustificate che sta invocando.

L'interpretazione ed i criteri per la valutazione delle ragioni sopra esposte sono di competenza della Commissione per gli Affari Studenteschi. 

Lo studente che vuole iscriversi condizionatamente all’anno successivo deve presentare domanda elettronica alla segreteria di Alma Mater. La domanda per ripetere l'anno deve essere presentata tramite VIS e si trova nel menù a sinistra alla voce Richieste. Poi selezionare e compilare la Richiesta d’iscrizione – iscrizione condizionata.

La domanda deve venir completata allegando la documentazione che certifichi l'adempimento di uno dei requisiti sopraindicati. I documenti (fino a cinque allegati) devono venir inseriti nel VIS. Una volta che la richiesta sia completa la segreteria preparerà' la documentazione per la prossima Commissione. La fattura sarà inviata all'indirizzo e-mail dello studente e dovrà essere pagata entro sette giorni.

Allo studente al quale la Commissione ha autorizzato l'iscrizione condizionata all'anno successivo deve considerare quanto segue: entro un termine di 5 gg. dopo la notifica della decisione della Commissione di studio verrà preparato il modulo di iscrizione, da compilare elettronicamente tramite VIS, completando così l’iscrizione. Al VIS si accede tramite il sito di Alma Mater ALMA MATER EUROPAEA - Accedi al Sistema Informativo Studenti VIS con il proprio nome utente e password.

Prima dell'iscrizione si prega di verificare l'avvenuto pagamento di tutte le rate per gli anni passati.

IV. ISCRIZIONE ALL’ANNO SUCCESSIVO AL TERZO (ABSOLVENT STAGE)

Nel caso nell'ultimo anno lo studente non abbia assolto a tutti gli obblighi di programma prescritti, compresa la tesi, e non abbia ancora ripetuto l'anno o cambiato corso di studi, può chiedere di essere iscritto all’anno successivo al terzo (absolvent stage). Non ci sono altri requisiti per l’iscrizione all’anno successivo al terzo (absolvent stage).

Lo studente che vuole iscriversi all’anno successivo al terzo (absolvent stage), deve presentare domanda elettronica alla segreteria di Alma Mater. La domanda per iscriversi all'anno successivo al terzo deve essere presentata tramite VIS e si trova nel menù a sinistra alla voce Richieste. Poi selezionare e compilare la Richiesta d’iscrizione – estensione matricola. Con la consegna della richiesta lo studente garantisce di rispettare i requisiti soprindicati. Con la sottoscrizione della dichiarazione lo studente si assume la responsabilità penale e materiale e acconsente ad AMEU-ECM di verificare d'ufficio la correttezza e ove necessario anche di acquisire i dati dai registri ufficiali.

La segreteria Alma Mater, una volta ricevuto il modulo inerente alla richiesta di ripetizione dell’anno, preparerà il modulo di iscrizione entro 5 giorni lavorativi. Lo studente eve compilare attraverso la piattaforma vis il modulo d’iscrizione (vedi istruzioni al capitolo precedente).

L’accesso all’rea VIS è possibile tramite il sito ALMA MATER EUROPAEA - Accedi al Sistema Informativo Studenti VIS con il nome utente e la password.

Costi dell’anno successivo al terzo (absolvent stage)

La retta ammonta al 1/3 della retta totale più 100,00 € di tassa d’iscrizione. La prima rata dell’scrizione all’absolvent stage e la tassa d'iscrizione devono essere pagate prima dell'iscrizione.

Prima dell'iscrizione si prega di verificare l'avvenuto pagamento di tutte le rate per gli anni passati, in quanto condizione sine qua non per l'iscrizione agli anni successivi.

V. PROROGA STATUS STUDENTE

Per motivi fondati come indicato nel prosieguo è possibile prorogare lo status di studente, per il periodo massimo di un anno, nei casi:

  • lo studente non si laurei nel programma di studi del primo o secondo livello in 12 mesi dopo la conclusione dell'ultimo semestre, nel caso durante il periodo di studio non abbia ripetuto l'anno o cambiato il programma o il corso di studio;
  • lo studente non si laurei nel programma di studi del primo o secondo livello alla conclusione dell'ultimo semestre, nel caso durante lo studio abbia ripetuto l'anno o cambiato il programma o il corso di studi;
  • lo studente durante lo studio non si iscriva all'anno o al semestre successivo;
  • lo studente non concluda lo studio universitario di secondo livello secondo il programma unitario di studi magistrali entro 12 mesi dalla conclusione dell'ultimo semestre.

Motivi fondati per non aver concluso gli obblighi di studio prescritti e documentazione richiesta:

  • Per la maternità durante il periodo di studi – l’estratto dal registro degli atti di nascita – anagrafe. Le studentesse madri che partoriscono durante il corrente anno di studi hanno diritto alla proroga dello status di studentessa per un anno per ogni bambino nato vivo, nel caso abbiano lo status di studente nel corrente anno academico.
  • Per la gravidanza a rischio durante l'anno di studio in corso indipendentemente dall'esito – il certificato medico ginecologico.
  • Per la paternità nel primo anno di vita del bambino, se il padre convive con il bambino ed ha il diritto di congedo parentale – l’estratto dal registro degli atti di nascita, certificato di stato di famiglia, certificato di congedo parentale.
  • Per la malattia che si protrae per almeno tre mesi durante le lezioni – il certificato medico numerato rilasciato dal medico curante con la descrizione della malattia e la durata del congedo, o indicazione della malattia da parte dello specialista o dell'ospedale. Sul certificato medico deve essere indicato il periodo di assenza. Durante l'assenza lo studente non può accedere ad esami o assolvere ad altri obblighi, come risulterà evidente dal registro ufficiale VIS.
  • Per lutto per parenti stretti (genitore, fratello, coniuge, figlio) durante la sessione di esami nell'anno di studi in corso – il certificato di morte e il registro dell'anagrafe dal quale si evince il grado di parentela; nel caso di unioni di fatto, il certificato di convivenza.
  • Per condizioni sociali difficili nella famiglia dello studente, seguite dal Centro do assistenza sociale, che hanno limitato l'impegno negli studi durante le sessioni di esame dell'anno di studio in corso - l’attestato del Centro di assistenza sociale a prova del verificarsi di dette condizioni sociali accadute almeno un mese prima della sessione di esami.
  • Per l’iscrizione a due o più programmi di studio - il certificato d‘iscrizione.
  • Per la studio all'estero dalla durata di almeno tre mesi il certificato di formazione all'estero.
  • Partecipazione attiva negli organi dell'ente – Prova richiesta: attestazione del presidente dell’organo AMEU relativa alla partecipazione attiva dello studente alle sedute degli organi di Alma Mater, dalla quale risulti il numero delle sedute convocate e la presenza dello studente (espressa in %) nonché almeno un contributo sostanziale e documentato al lavoro dell’organo (proposta, verbale, relazione, partecipazione a un gruppo di lavoro). Il tutorato non è considerato un organo dell’ente.
  • Partecipazione attiva a eventi di alto livello in ambito professionale, culturale o sportivo – Prova richiesta: attestazione dell’organizzatore o dell’organizzazione centrale, dalla quale risultino chiaramente il nome dell’evento e la sua rilevanza nazionale o internazionale, il ruolo dello studente (ad es. relatore, espositore, partecipante, membro di una delegazione, organizzatore, atleta classificato, arbitro ecc.), il periodo di partecipazione e il suo impegno (ad es. preparazione, numero di esibizioni o competizioni, durata dell’attività).
    Nel caso degli atleti, è considerata prova idonea l’estratto dal registro degli atleti classificati del Comitato Olimpico Sloveno oppure un’attestazione della federazione di riferimento per sport non olimpici.
    Per eventi culturali e professionali, l’attestazione deve essere rilasciata da un ente autorevole, un’organizzazione di ricerca o un’associazione professionale di settore.
    Tutte le attestazioni devono essere firmate e timbrate.
    La sola partecipazione passiva, senza un ruolo attivo chiaramente dimostrato, non è considerata prova adeguata.

Lo studente che vuole iscriversi prorogando lo status deve presentare domanda elettronica alla segreteria di Alma Mater. La domanda per ripetere l'anno deve essere presentata tramite VIS e si trova nel menù a sinistra alla voce Richieste. Poi selezionare e compilare la Richiesta d’iscrizione – prolungamento dello status di studente.

La domanda deve venir completata allegando la documentazione che certifichi l'adempimento di uno dei requisiti sopraindicati. I documenti (fino a cinque allegati) devono venir inseriti nel VIS. Una volta che la richiesta sia completa la segreteria preparerà' la documentazione per la prossima Commissione. La fattura sarà inviata all'indirizzo e-mail dello studente e dovrà essere pagata entro sette giorni.

Allo studente al quale la Commissione ha autorizzato l'iscrizione con proroga di status deve considerare quanto segue: entro un termine di 5 gg. dopo la notifica della decisione della Commissione di studio verrà preparato il modulo di iscrizione, da compilare elettronicamente tramite VIS, completando così l’iscrizione. Al VIS si accede tramite il sito di Alma Mater ALMA MATER EUROPAEA - Accedi al Sistema Informativo Studenti VIS con il proprio nome utente e password.

Costi proroga status studente

Ogni studente all'iscrizione paga l'iscrizione secondo il listino prezzi ALMA MATER (100,00 euro). Nella compilazione della distinta di pagamento UPN indicare il riferimento SI00 ed il numero di iscrizione, nome e cognome dello studente e DOMANDA DI PROROGA DELLO STATUS.

Prima dell'iscrizione si prega di verificare l'avvenuto pagamento di tutte le rate per gli anni passati, in quanto condizione sine qua non per l'iscrizione agli anni successivi.

VI. SOGGETTO SENZA STATUS – SOSPENSIONE STUDI – STUDENTE IN PAUSA / ANNO SABBATICO

Agli studenti che entro il 30 9. del corrente anno non soddisferanno le condizioni di iscrizione per l'anno di studi successivo o per la ripetizione dell'anno, verrà resa disponibile la domanda di iscrizione per la sospensione degli studi. Ciò significa che lo studente non ha lo status di studente, ma se desidera può lo stesso assolvere agli obblighi di studi mancanti, in conformità con le istruzioni sul sito https://it.almamater.si/assolvimento-degli-obblighi-di-programma-di-studio-per-i-candidati-fuori-corso-per-chi-non-ha-lo-status-di-studente-o-ha-sospeso-gli-studio-s315?t=2

Per poter superare gli esami la persona senza status deve pagare l'importo indicato nel listino prezzi AMEU (in base ai crediti). Quando un soggetto senza status supera gli esami mancanti può, durante l'anno successivo, presentare domanda per la prosecuzione degli studi e iscriversi all'anno successivo, ottenendo nuovamente lo status di studente.